questo settore dell'area metropolitana romana è destinato a costituire il principale asse di sviluppo della città nella competizione urbana mondiale, infatti, comprende l'hub internazionale dell'aeroporto di Fiumicino, e il sistema portuale Ostia /Fiumicino /Civitavecchia, accessi a Roma dalle rotte di navigazione aerea e marina;
è inciso da un forte fascio infrastrutturale della mobilità e da importanti infrastrutture per lo smaltimento dei rifiuti e il controllo dell'assetto idrologico;
su di esso si sono insediate in un continuo crescendo funzioni di scala metropolitana;
è un territorio largamente pervaso dal fenomeno dello sprawl ma conserva parchi e riserve naturali, aree agricole estese e importantissime per l'equilibrio ecologico della città;
è un territorio che, nonostante la presenza di un consistente patrimonio archeologico e storico architettonico, porta già in sé i segni della modernità. I lavori della bonifica dell'Agro Romano hanno lasciato tracce decisive nella definizione della sua struttura e della sua morfologia che le massicce urbanizzazioni degli ultimi tre decenni non sono valse a cancellare.
Per approfondimenti vai al sito>