Articoli e interventi su giornali, riviste e libri
P.O. Rossi, Vincoli. Comune e Governo basta polemiche (sulla salvaguardia dei tessuti a villini a Roma), in "La Repubblica", 3 aprile 2018
P.O. Rossi, Se i lavori nella città non vengono compresi (sulle difficoltà di realizzare un progetto urbano a Roma), in "La Repubblica", 2 agosto 1998
P.O. Rossi, Viva il tiglio, l'albero di Roma 2000 (sull'importanza dei viali alberati nell'immagine di Roma), in "La Repubblica", 22 maggio 1998
P.O. Rossi, Un territorio devastato non solo da Roma (sull'alluvione in Campania del maggio 1998), in "Il Manifesto", 9 maggio 1998
P.O. Rossi, Un sottopasso ridotto per liberare l'ospedale (sull'opportunità di realizzare il tratto del sottopasso di Castel Sant'Angelo davanti all'Ospedale di Santo Spirito), in "Il Manifesto", 22 gennaio 1998
P.O. Rossi, Sotto terra e in cielo (sul rapporto tra mobilità su ferro e centri direzionali), in "Il Manifesto", 9 gennaio 1998
P.O. Rossi, A piedi o in bici a scoprire Roma Imperiale (sul progetto per il Parco archeologico-naturalistico del Porto di Traiano), in "La Repubblica", 17 novembre 1994
P.O. Rossi, Ma che bel parco nel Porto di Traiano (sul progetto per il Parco archeologico-naturalistico del Porto di Traiano), in "Paese Sera", 30 gennaio 1994
P.O. Rossi, Fori Imperiali. C'è una galleria… (sulla realizzazione del Parco dei Fori e dell'Appia Antica), in "Paese Sera", 8 gennaio 1994
P.O. Rossi, Progetto Termini, la Grande Mistificazione, (sul progetto di Paolo Portoghesi per la ristrutturazione della Galleria di testa), in "L'Unità", 4 febbraio 1992
P.O. Rossi, Il patto sulla città tra rendita e… auto, in "L'Unità", 11 ottobre 1989
P.O. Rossi, Il "piano dei mondiali" sulla città, in "L'Unità", 29 giugno 1988
P.O. Rossi, Piazza Bologna e l'affare SDO (sul problema delle trasformazioni nei quartieri vicini alle aree del Sistema Direzionale Orientale), in "L'Unità", 1 marzo 1988
P.O. Rossi, Anche un giardino fa Roma più bella (sulla necessità di un programma di interventidi riqualificazione diffusa), in "L'Unità", 24 ottobre 1987
P.O. Rossi, Ginger e Fred nel palazzo della Esso (come il cinema ha interpretato alcuni edifici di Roma moderna), in "L'Unità", 21 ottobre 1987
P.O. Rossi, E dal sacco nacque via Veneto, in "L'Unità", 30 agosto 1987
P.O. Rossi, La città antica non merita nostalgia, in "L'Unità", 12 luglio 1987
P.O. Rossi, E Zola inorridiva per lo scempio di Prati... (sulle trasformazioni di Roma capitale), in "L'Unità", 28 giugno 1987
P.O. Rossi, La necropoli romana fu sepolta sotto una chiesa (sulla distruzione della necropoli della Salaria Vetus), in "L'Unità", 8 maggio 1987
P.O. Rossi, Non costruiamo uno SDO a misura d'automobile, in "L'Unità", 14 aprile 1987
P.O. Rossi, Il centro di Roma? Nel 2000 andrà rifatto (sui problemi della eliminazione del terziario dal centro della città), in "L'Unità", 26 febbraio 1987
P.O. Rossi, Ecco perché farlo alla Magliana sarebbe comunque un tradimento (sul progetto di un nuovo stadio per il calcio a Roma), in "L'Unità", 5 febbraio 1987
P.O. Rossi, Un piano regolatore vecchio e inadeguato. E' il momento di costruire un'idea, in "La Repubblica", 14 dicembre 1985
P.O. Rossi, Roma si muove. Idee cercasi per la città, in "Costruire per abitare" n. 11, luglio-agosto 1983
D. Gatti de Sanctis, P.O. Rossi, Come non si distruggono le città, in "Paese Sera", 16 gennaio 1976