Luca Porqueddu (Tivoli, 1983) è Professore Associato dal 2025 nel Dipartimento di Architettura e Progetto. Dottore di ricerca in Composizione architettonica dal 2012, dal 2015 ha svolto attività di ricerca nel DiAP occupandosi dello sviluppo urbano della città di Roma, con particolare attenzione agli insediamenti esterni al Grande Raccordo Anulare e alla genesi delle borgate fasciste. Assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Architettura e Progetto, dal 2015 al 2016 si è occupato della ricerca Strategie di progettazione architettonico | urbana finalizzate alla riqualificazione del “vuoto residuale diffuso” (Assegno per lo svolgimento di attività di ricerca di categoria A tipologia II); dal 2017 ha svolto studi relativi al settore sud-occidentale di Roma, denominato la Coda della Cometa, con un assegno di ricerca dal titolo: Il bosco e il mare: risorse e figure ambientali di un nuovo paesaggio urbano nella Coda della Cometa di Roma. All'indagine attorno alle principali questioni urbane affianca una ricerca sulle intersezioni tra forme dell'arte e architettura. Dal 2010 al 2012 lavora all’Accademia Nazionale di San Luca nel coordinamento di iniziative culturali (mostre, convegni, giornate di studio, presentazioni editoriali). Tra le principali pubblicazioni |