Papers nazionali

 

 

  • PV Dell’Aira, Architetto inventore, in Luigi Vietti, Osteopaese, a cura di M. Sestito, Timia Roma, 2021

  • PV Dell’Aira, Dall’alveo in su. Una Strategia per riabitare il fiume. In FLAMINIO DISTRETTO CULTURALE DI ROMA (a cura di P.O. Rossi), DiAP_PRINT PROGETTI n° 20, Quodlibet Roma 2020, pp.182-191__ISBN 978-88-229-0511-6

  • PV Dell’Aira, C Padoa Schioppa, L Porqueddu Progetti per il Tevere, fiume urbano. In FLAMINIO DISTRETTO CULTURALE DI ROMA (a cura di P.O. Rossi), DiAP_PRINT PROGETTI n° 20, Quodlibet Roma 2020, pp.200-215__ISBN 978-88-229-0511-6

  • PV Dell’Aira, A Bruschi La Piazza sul fiume. Workshop 2018 del Dottorato T&P_ PV Dell’Aira, C Padoa Schioppa, L Porqueddu (tutors), F Bozza, MP Ponti, C Rotondi, S D’Ippolito (Dottorandi-Laureandi partecipanti). In FLAMINIO DISTRETTO CULTURALE DI ROMA (a cura di P.O. Rossi), DiAP_PRINT PROGETTI n° 20, Quodlibet Roma 2020, pp. 216-219__ISBN 978-88-229-0511-6

  • PV Dell’Aira, Perché un workshop?In FLAMINIO DISTRETTO CULTURALE DI ROMA (a cura di P.O. Rossi), DiAP_PRINT PROGETTI n° 20, Quodlibet Roma 2020, pp.240-244__ISBN 978-88-229-0511-6

  • PV Dell'Aira, A Heyllighen, La rilevanza dell'Inclusive Design nella progettazione architettonica e urbana, inIl DiAP nel mondo. Visioni internazionali, Sapienza Università Editrice, Roma 2020, pp. 39-59__ISBN 978-88-9377-130-6

  • PV Dell'Aira, Geometria “imperfetta”: Luigi Vietti, villa La Roccia a Cannobio, in ARCHALP n°3/2019 n.s., IAM, Istituto di Architettura Montana, Politecnico di Torino, 2019

  • PV Dell'Aira, Dispersione connettiva, in IL PROGETTO DI ARCHITETTURA COME INTERSEZIONE DI SAPERI Per una nozione rinnovata di Patrimonio_Atti del VIII Forum ProArch, Società Scientifica nazionale dei docenti di Progettazione Architettonica, Napoli, 2019

  • PV Dell'Aira, Luigi Vietti. Attitudine creativa, in FAMagazine. Ricerche e progetti sull’architettura e la città, n° 48-49/2019, Parma.

  • PV Dell'Aira, Inquadramento della Ricerca: aree tematiche, ambiti di lavoro, finalità, in PV Dell'Aira, P Guarini (cura) Residenza pubblica e condivisione identitaria. Esperienze di recupero dell'abitazione sociale, DiAP_PRINT PROGETTI n° 15, Quodlibet Roma 2019, pp. 10-19__ISBN: 978-88-229-0305-1

  • PV Dell'Aira, Interventi dedicati, in PV Dell'Aira, P Guarini (cura) Residenza pubblica e condivisione identitaria. Esperienze di recupero dell'abitazione sociale, DiAP_PRINT PROGETTI n°15, Quodlibet Roma 2019, pp.28-41__ISBN: 978-88-229-0305-1

  • PV Dell'Aira, Tre riflessioni e tre inchieste_DOSSIER 1, DOSSIER 2, DOSSIER 3, in PV Dell'Aira, P Guarini (cura) Residenza pubblica e condivisione identitaria. Esperienze di recupero dell'abitazione sociale, DiAP_PRINT PROGETTI n° 15, Quodlibet Roma 2019, pp. 62-63 + pp. 70-87__ISBN: 978-88-229-0305-1

  • PV Dell'Aira, P Guarini, Filosofie d'intervento. Un inciso, in PV Dell'Aira, P Guarini (cura) Residenza pubblica e condivisione identitaria. Esperienze di recupero dell'abitazione sociale, DiAP_PRINT PROGETTI n° 15, Quodlibet Roma 2019, pp. 108-109__ISBN: 978-88-229-0305-1

  • PV Dell'Aira, P Guarini, I Cirino, ML D'Alvano, G.Perugi, Ipotesi Progettuale n°1_Rigenerazione, in PV Dell'Aira, P Guarini (cura) in Residenza pubblica e condivisione identitaria. Esperienze di recupero dell'abitazione sociale, DiAP_PRINT PROGETTI n° 15, Quodlibet Roma 2019, pp. 110-125__ISBN: 978-88-229-0305-1

  • PV Dell'Aira, C Esposito, P Guarini, Potenzialità delle cavità ex-estrattive
tra recupero ambientale e nuovi usi:
 applicazioni nel Parco dell’Appia Antica, in Geologia dell'Ambiente SIGEA n°4/2018, pp. 374-380__ISBN: 978-88-229-0305-1

  • PV Dell'Aira, Vuoti a “non perdere”. il riuso delle cavità ex-estrattive: necessità, convenienze, valori, in PV Dell'Aira, P Guarini (a cura di), Il recupero dei siti di cava: strategie di scala vasta. Ipotesi per il Parco dell'Appia Antica, DiAP_PRINT PROGETTI n° 10, Quodlibet Roma 2017, pp. 24-37__ISBN: 978-88-229-0026-5

  • PV Dell'Aira, Prove di eco-riuso, in PV Dell'Aira, P Guarini (cura), Il recupero dei siti di cava: strategie di scala vasta. Ipotesi per il Parco dell'Appia Antica, DiAP_PRINT PROGETTI n°10, Quodlibet 2017, pp. 86-95 __ISBN: 978-88-229-0026-5

  • PV Dell'Aira, P Guarini, Il cammino di pietra. Ipotesi di recupero della Cava di Casal Rotondo, in PV Dell'Aira, P Guarini (cura), Il recupero dei siti di cava: strategie di scala vasta. Ipotesi per il Parco dell'Appia Antica, DiAP_PRINT PROGETTI n° 10, Quodlibet Roma 2017, pp.138-161__ISBN: 978-88-229-0026-5

  • PV Dell'Aira, P Guarini, L Montuori, R Petrachi, La luce e l'ombra. Recupero e valorizzazione della Cava ipogea nella Valle della Caffarella, in PV Dell'Aira, P Guarini (cura), Il recupero dei siti di cava: strategie di scala vasta. Ipotesi per il Parco dell'Appia Antica, DiAP_PRINT PROGETTI n° 10, Quodlibet Roma 2017, pp. 162-181__ISBN: 978-88-229-0026-5

  • PV Dell'Aira, I Santarelli, La passeggiata dell’arte per la valorizzazione
e l’individuazione dei siti di cava nel parco regionale dell’Appia Antica,  in PV Dell'Aira, P Guarini (cura), Il recupero dei siti di cava: strategie di scala vasta. Ipotesi per il Parco dell'Appia Antica, DiAP_PRINT PROGETTI n° 10, Quodlibet Roma 2017, pp.180-185__ISBN: 978-88-229-0026-5

  • PV Dell'Aira, Partecipazioni e verifiche all'uso. Aporie dello spazio domestico tra progetto ed esistenza, in Sociologia Urbana e Rurale, n°112/2017, Franco Angeli Bologna, 2017, pp. 83-92__ISNN: 0392-4939 

  • PV Dell'Aira, Le Corbusier…non basta mai, in Per Le Corbusier. Corbu dopo Corbu 2015_1965. Collana DiAP_PRINT TEORIE n° 9, Quodlibet Macerata Roma 2016, pp. 165-171__ISNB: 978-88-7462-857-5

  • PV Dell'Aira, P Guarini, I Santarelli, Il recupero delle cave tra natura e arte. Il Parco dell’Appia Antica, in Rassegna di Architettura e Urbanistica n° 150/2016, Quodlibet Macerata Roma 2016, pp. 92-99_RIVISTA “A”__ISNN: 0392-8608

  • PV Dell'Aira, A 'passo doppio'. Il Recycle tra nuove politiche e antiche forme, in Progetti di Riciclo. Cinque aree strategiche nella Coda della Cometa di Roma, Re-cycle Italy Quaderni n°19, Aracne Roma 2016, pp. 88-99__ISBN: 978-88-584-9068-8

  • PV Dell'Aira, F Amore, E Corvino, G Domenici, P Guarini, Progetto "La macchina estetica", in Progetti di Riciclo. 5 aree strategiche nella Coda della Cometa di Roma, Re-cycle Italy n°19, Aracne 2016, pp. 110-113__ISBN: 978-88-548-9068-8

  • PV Dell'Aira, Inquadramento della Ricerca. Tema, obiettivi, interdisciplinarietà, in PV Dell’Aira, A. Grimaldi, P. Guarini, F. Lambertucci (cura), Sottosuoli urbani. La progettazione della 'città che scende', DiAP_PRINT PROGETTI n°6, Quodlibet 2015, pp. 15-30__ISBN: 978-88-7462-714-1

  • PV Dell'Aira, Sottosuoli e 'suoli di sotto'. L'intervento di recupero: teorie, pratiche, strategie per 'azioni di sistema', in PV Dell’Aira, A. Grimaldi, P. Guarini, F. Lambertucci (cura), Sottosuoli urbani. La progettazione della 'città che scende', DiAP_PRINT PROGETTI n°6, Quodlibet 2015, pp. 72-85__ISBN: 978-88-7462-714-1

  • PV Dell'Aira, P Guarini, La cava di Tor Fiscale. Programma preliminare dell'intervento, in PV Dell’Aira, A. Grimaldi, P. Guarini, F. Lambertucci (cura), Sottosuoli urbani. La progettazione della 'città che scende', DiAP_PRINT PROGETTI n°6, Quodlibet 2015, pp. 122-125__ISBN: 978-88-7462-714-1

  • PV Dell'Aira, P Guarini, C Molinari, V Nunnari, I Santarelli, Progetto di recupero e valorizzazione della Cava di Tor Fiscale, in PV Dell’Aira, A. Grimaldi, P. Guarini, F. Lambertucci (cura), Sottosuoli urbani. La progettazione della 'città che scende', DiAP_PRINT PROGETTI n°6, Quodlibet 2015, pp.126-139__ISBN: 978-88-7462-714-1

  • PV Dell'Aira, P Misino, RDM Studio Progetto Sala de' Fiorentini-Oratorio San Filippo Neri, in AR Architetti Roma n°112/2015.              

  • PV Dell'Aira, P Misino, RDM Studio, Progetto Santa Marinella Waterfront, in AR Architetti Roma n°112/2015.

  • PV Dell'Aira, Vuoto ...in un certo senso. Riflessioni sull’opera “immateriale” e appunti su alcuni concept spaziali della modernità architettonica, in Aperture. Rivista on-line di Cultura Arte e Filosofia, n°30/2014__ISSN: 2037-2558

  • PV Dell'Aira, O Carpenzano, A Capanna P Guarini, L Malfona,  Il Ciclo Dell'edilizia, inIl territorio degli scarti e dei rifiuti, Re-cycle Italy Quaderni n°8, Aracne Roma 2014, pp. 117-125__ISBN: 978-88-5487-406-0

  • PV Dell'Aira, Sea-rigths. Il mare come diritto. Esperienze di recupero delle fasce costiere degradate. Atti Convegno Internazionale Med.Net.Eu.12, Genova 28-29/06/2012, LIST Genova 2013, pp. 403-411__ISBN: 978-88-9562-385-6

  • PV Dell'Aira, Links Urbani. Le Terme di Caracalla nel paesaggio dei beni archeologici e paesistici della città - Il tema del “bordo”, in AAVV Allestire L'antico, DiAP_PRINT PROGETTI n°1, Quodlibet  2013, pp. 48-59__ISBN: 978-88-7462-518-5

  • PV Dell'Aira, P Misino, RDM Studio, Riqualificazione del Lungomare di Fregene, in Paesaggio Urbano, n.4/2013, pp. 80-87, ISSN: 1120-3544      

  • PV Dell'Aira, Waterfront di Santa Marinella, in Milano Marittima 100. Paesaggi e architetture per il turismo balneare, a cura di V.Orioli, Mondadori Milano 2012, pp. 279-282__ISBN: 978-88-6159-823-2

  • PV Dell'Aira, Allestire l'antico. Un Progetto per le Terme di Caracalla. I Margini, in The Archaelogical Musealization: a multidisciplinary approach on Archeological Sites, Acts of the International Congress, Turin 11-12/11/2011, Edizioni Allemandi Torino 2012, pp. 212-215__ISBN: 978-88-4222-120-3

  • PV Dell'Aira, P Misino, RDM Studio, Liceo Farnesina. Nuovi spazi didattici, in P. Di Giuliomaria (a cura di) Concorso Internazionale di Progettazione Liceo Farnesina. Ampliamento e nuove funzionalita', Prospettive, Roma, 2011, p. 85  ISBN: 978-88-89400-48-7

  • PV Dell'Aira, Performing Insides, in L’Architettura degli Allestimenti (a cura di G.Donini), Edizioni Kappa Roma 2010, pp. 40-45__ISBN: 978-88-6514-009-3

  • PV Dell'Aira, Il G.R.A. e i suoi "Terziari",  in AA.VV. FUTURE GRA. Il futuro del Grande Raccordo Anulare di Roma nella prospettiva della Città metropolitana (cura di R. Secchi), Prospettive Roma 2010, pp. 212-227__ISBN: 978-88-894-0055-5

  • PV Dell'Aira, P. Misino, Il Progetto della Porta Nord della Città di Parma, in P. Conforti, D. Naddeo (a cura di), Cento Proposte per lo Spazio Pubblico, Parma 2010, pp. 167-170__ISBN: 88-9011-853-9

  • PV Dell'Aira, Interni urbani. Le vie dello "shopping" come Centri Commerciali Naturali, in AA.VV. Roma. Paesaggi Metropolitani - BluPrint - Annale del DiAr - VOLUME 1 Edizioni Officina Roma 2009, pp. 172-177__ISBN: 978-88-6049-061-2

  • PV Dell'Aira, Il ruolo dell’architettura contemporanea nella riqualificazione urbana in AA.VV. Innovazione e Formazione nella Cultura e nello Spettacolo. La dimensione innovativa nelle strategie pubbliche del settore culturale - Quaderni del FORMEZ Centro di Formazione e Studi della PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - Dipartimento della Funzione Pubblica, n°60, Edizioni Formez Roma 2007.

  • PV Dell'Aira, P Misino, RDM Studio, Lungomare di Fregene. L'Architettura Naturale, n. 34/2007, pp. 48-51__ISSN 1974-3335 

  • PV Dell'Aira, P Misino, RDM Studio, Santa Marinella (Roma), Lungomare Marconi, margine nord. Recupero Urbano del sistema dei pontili marittimi, in Associazione Culturale ATELIER PROGETTO URBANO (a cura di), 10+1 Periferie Urbane, Prospettive, Roma, 2007, pp. 16-17.  ISBN  978-88-89400-22-7 

  • PV Dell'Aira, P Misino, RDM Studio, Lungomare di Fregene. Il Progetto vincitore, in P. Di Giuliomaria(a cura di). Lungomare di Fregene. Concorso Internazionale di Progettazione per la Riqualificazione del Lungomare di Fregene, Prospettive, Roma, 2007, p. 22-23, ISBN 978-88-89400-14-2 

  • PV Dell'Aira, Corrispondenze, in AA.VV., ModernoContemporaneo. Una problematica di inevitabile modernità. Scritti in onore di Ludovico Quaroni (a cura di O.Carpenzano, F.Toppetti), Edizioni Gangemi, Roma, 2006, pp. 229-237__ISBN 88-492-0878-2

  • PV Dell'Aira, La lezione di Pesaro, Roma e Città di Castello. Laboratori Vecchi e Nuovi, in AA.VV. Renato Bocchi (a cura di). Per la città. Raffaele Panella, architetture, piani, ricerche, Gangemi, Roma 2005, pp. 94-145__ISBN: 88-492-0702-6 

  • PV Dell'Aira, Il commercio e le sue forme, L'industria delle Costruzioni monografia n° 379/2004, pp.4-93__ISSN: 0579-4900 

  • PV Dell'Aira, P Misino, V Melaranci, RDM Studio - Il Progetto di Recupero Urbano del Lungomare G.Marconi a Santa Marinella Roma, in L'Industria delle Costruzioni n°381/2004

  • PV Dell'Aira, Abitare continuo, ma fino a dove?  in AAVV, Corpi dell’Architettura della Città GROMA Volumi, n°4, Palombi, Roma, 2004  pp.152-155__ISBN 88-7621-431-3

  • PV Dell'Aira, Dall’individualizzazione alla performance nel progetto dello spazio domestico, in R. Secchi, a cura di, Mode, Modernità, Architettura, Edizioni Officina Roma 2003, pp. 191-199__ISBN 88-87570-60-4

  • PV Dell'Aira, Piazzale Maresciallo Giardino. Porta del Monte, Porta del Fiume, in A Capuano, a cura di, WorkshopRoma. Città eterna / Città sostenibile, Palombi, Roma, 2003, pp. 80-83ISBN 88-7621-404-6

  • PV Dell'Aira, G Di Gesu, V Melaranci, P Misino, M Rosolini,  RDM Studio - Il Progetto della Nuova sede IUAV a Venezia, Progetto finalista - Best 10 Proposal - al Concorso Internazionale per la Progettazione della Nuova Sede IUAV di Venezia, in AA.VV., 10 Progetti Numero Speciale della Rivista Casabella, Marzo 1999

 
 

 

Back to top