Presentazioni, Prefazioni e Note introduttive

 
 
  • P.O. Rossi, MISURARE, in: L. Porqueddu, L'architettura degli spazi staminali, Libria, Melfi 2018, pp. 87-91

  • P.O. Rossi, Un progetto pilota, in: P. Marcoaldi (a cura), Per la città di Viterbo. Masterplan del centro storico, direzione scientifica di O. Carpenzano, DIAP PRINT/Progetti 14, Quodlibet, Macerata 2018, pag. 10 Libria, Melfi 2018, pp. 87-91

  • P.O. Rossi, Post-fazione, in: E. Ansaloni, M. Coccia (a cura), 1987-2017 Roma allo specchio. L'immagine della Capitale tra passato e futuro, Era Nuova, s.l., 2017, pp. 67-69

  • P.O. Rossi, Bentornata Lina!, in: A. Criconia (a cura), Lina Bo Bardi. Un'architettura tra Italia e Brasile, Franco Angeli, Milano 2017, pag. 21

  • P.O. Rossi, Presentazione, in: F. De Matteis, L. Reale, M.R. Guarini (a cura), Roma cerca casa. La ridefinizione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica come risposta alla domanda abitativa, Maggioli, S. Arcangelo di Romagna 2016, pp. 3-5

  • P.O. Rossi, Un rapporto intermedio di ricerca. Considerazioni in forma di postfazione, in: A. Capanna, D. Nencini (a cura), Progetti di riciclo. Cinque aree strategiche nella Coda della Cometa di Roma, RE-CYCLE ITALY 19, Aracne, Roma 2016, pp. 148-163

  • P.O. Rossi, Strategie di una ricerca, in: A. Bruschi (a cura), Portus, Ostia Antica, Via Severiana. Il sistema archeologico paesaggistico della linea di costa di Roma imperiale, DIAP PRINT/Progetti 8, Quodlibet, Macerata 2015, pp. 7-9

  • P.O. Rossi, Presentazione, in: A. De Cesaris, L.V. Ferretti, H. Osanloo, Iran. Città Percorsi Caravanserragli, Edilstampa, Roma 2015, pp. 9-10

  • P.O. Rossi, Presentazione, in: A. De Cesaris, D. Mandolesi, Rigenerare le aree periferiche. Ricerche e progetti per la città contemporanea, ​DIAP PRINT/Progetti 7, Quodlibet, Macerata 2015, pp. 8-9

  • P.O. Rossi, Venerare le divinità ctonie...,in: P.V. Dell'Aira, A. Grimaldi, P. Guarini, F. Lambertucci (a cura), Sottosuoli urbani. La progettazione della città che scende, DIAP PRINT/Progetti 6, Quodlibet, Macerata 2015, pp.11-13

  • P.O. Rossi, Presentazione, in L.V. Ferretti, C. Mariano, La città dimenticata. Una proposta per l'emergenza abitativa, Prospettive, Roma 2014, pag. 5

  • P.O. Rossi, Un sapere sorridente, in L. Caravaggi (a cura), La montagna resiliente. Sicurezza, coesione e vitalità nella ricostruzione dei territori abruzzesi, Quodibet, Maceraa 2014, pp. 12-13 

  • P.O. Rossi, Presentazione, in: L. Caravaggi, C. Morelli, Paesaggi dell'archeologia invisibile. Il caso del Distretto Portuense, DIAP PRINT/Progetti 5, Quodlibet, Macerata 2014, pp. 12-15

  • P.O. Rossi, Bentornata Lina!, in: Lina Bo Bardi 1914-1992. Un'architettua romana in Brasile, Prospettive, Roma 2014, pag. 4

  • P.O. Rossi, Presentazione. Azmerà, The forest in the Bloom, in: B. Tecle Misghina, Asmara, an urban history, Edizioni Nuova Cultura, Roma 2014, pp. 9-10

  • P.O. Rossi, Presentazione. Un libro con molte pieghe, in: V. Lupo (a cura), Cesare Ligini architetto, Prospettive, Roma 2014, pp. 7-9

  • P.O. Rossi, Prefazione, in L. Malfona, Tra Roma e il mare. Storia e futuro di un settore urbano, Libria, Melfi 2014, pp. 5-7

  • P.O. Rossi, Presentazione, in: M. Calzolaretti, D. Mandolesi (a cura), Rigenerare Tor Bella Monaca, DIAP PRINT/Progetti 4, Quodlibet, Macerata 2014, pp. 14-15

  • P.O. Rossi, Presentazione, in: L. Caravaggi, O. Carpenzano, A. Fioritto, C. Imbroglini, L. Sorrentino, Ricostruzione e governo del rischio. Piani di ricostruzione post sisma dei comuni di Lucoli, Rocca di Cambio e Rocca di Mezzo (L'Aquila), DIAP PRINT/Progetti 3, Quodlibet, Macerata 2013, pp. 16-19

  • P.O. Rossi,  Presentazione, in: R. Panella, Roma. La città dei Fori /Rome. The city of Forums, Prospettive Edizioni, Roma 2013, pp. 6-7

  • P.O. Rossi,  Presentazione, in: M. Del Vecchio (a cura), Paesaggio e ambiente nelle trasformazioni urbane, Aracne, Roma 2013, pp. 9-10

  • P.O. Rossi,  Presentazione, in: A. Capuano, O. Carpenzano, F. Toppetti, Il parco e la città. Il territorio storico dell'Appia nel futuro di Roma, DIAP PRINT/Progetti 1, Quodlibet, Macerata 2013, pp. 14-15

  • P.O. Rossi,  Presentazione, in: G. Donini, R. Ottaviani (a cura), Allestire l'antico. Un progetto per le Terme di Caracalla, DIAP PRINT/Progetti 1, Quodlibet, Macerata 2013, pp. 8-9 

  • P.O. Rossi, Intervento di saluto del Direttore del Dipartimento di Architettura e Progetto DiAP, in A. Capanna, F. Cifariello Ciardi, A.I. Del Monaco, M. Gabrieli, L. Ribichini, G. Trovalusci (a cura), Musica & Architettura, Edizioni Nuova Cultura, Roma 2012, pp. XVII-XVIII

  • P.O. Rossi, Presentazione, in: G. Montefoschi, Un’idea di Roma, Prospettive, Roma 2012, pp. 4-7
     
  • P.O. Rossi, Presentazione, in: P. Capolino, Tirana 1923-1943. Architetture del Moderno, Prospettive, Roma 2011, p. 6
     
  • P.O. Rossi, Nota introduttiva, in: A Capuano, A. Greco, F. Toppetti, Paolo Angeletti. Disegni di architettura, Prospettive, Roma 2010, p. 3
     
  • P.O. Rossi, Prefazione, in: AA. VV., Operare i Forti. Per un progetto di riconversione dei Forti militari di Roma, Gangemi, Roma 2009, pp. 7-9
     
  • P.O. Rossi, Romitorio dei Celestini, ospizio per gli infermi, monastero di città, fabbrica di lane, stabilimento penale…, in AA.VV., Santa Caterina a Formello. Vicende di un'insula napoletana, Electa Napoli, Napoli 1996, pp. 7-12
     
  • P.O. Rossi, Progetto come ricerca, in C. Gambardella (a cura), Un centro di quartiere. L'ex Campo container di Miano a Napoli, Artefatto, Roma 1994, pp. 4-11 
Back to top